IL MASSAGGIO DEL BAMBINO
NUOVA DATA
20 Novembre - h. 17:30
COS'E' L'A.I.M.I.?
L'A.I.M.I. è l'Associazione Italiana di Massaggio Infantile, collegata allo I.A.I.M.(International Association Infant Massage), fondata in America nel 1977 da Vimala Mc Clure. L'I.A.I.M. conta migliaia di insegnanti in tutto il mondo. L'obiettivo dell'International Association of Infant Massage è quello di favorire il contatto e la comunicazione attraverso corsi, formazioni e ricerche in modo che i genitori, i bambini e chi si prende cura di loro, siano valorizzati e rispettati dall'intera comunità mondiale.
VIDEO AMI TOMAKE BALOBASHI BABY
COS'E' IL MASSAGGIO INFANTILE
Il massaggio del bambino non è una tecnica, è un mododelicato ed efficace per entrare in con-tatto e relazionarsi col proprio piccolo che è così sensibile alle esperienze tattili già dal grembo materno.
Il massaggio del bambino è un'antica tradizione presente in culture di molti paesi. Recentemente è stata riscoperta e si sta espandendo anche nel mondo occidentale.
L'evidenza clinica e recenti ricerche scientifiche hanno confermato l'effetto positivo del massaggio sullo sviluppo e sulla maturazione del bambino a diversi livelli.
Il massaggio infantile porta benefici non solo al bambino ma anche ai genitori stessi in quanto determina una migliore comprensione del proprio bambino e dei segnali che egli invia, un miglioramento quindi delle competenze genitoriali ed una maggiore autostima, un coinvolgimento precoce del padre ed un aumento dei livelli degli ormoni di rilassamento (come ossitocina e prolattina)
Messaggiare il neonato significa ascoltarlo, proteggerlo, rispettarlo, attuare un dialogo affettivo e cogliere l'importanza del legame di attaccamento ("bonding") che apre la via al processo di autonomia del bambino.
Il massaggio del bambino è semplice, ogni genitore può apprenderlo facilmente e adattarlo alle esigenze del proprio figlio. Si può eseguire sin dai primi giorni di vita del neonato e può continuare durante gli anni adattandosi all'età e ai bisogni del bambino.
I BENEFICI DEL MASSAGGIO INFANTILE
IL MASSAGGIO
-
è un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con il proprio bambino
-
favorisce il legame di attaccamento e rafforza la relazione genitore-bambino
-
favorisce uno stato di benessere nel bambino e permette di diminuire il rischio di depressione post-partum nella madre
-
facilita la conoscenza delle varie parti del corpo sviluppando l'immagine di sè, così da far sentire il bambino aperto, sostenuto e amato
-
aiuta il bambino a scaricare e dare sollievo alle tensioni provocate da tensioni nuove, stress o piccoli malesseri
-
stimola, fortifica e regolarizza il sistema circolatorio, respiratorio, muscolare, immunitario e gastro-intestinale, poichè previene e dà sollievo al disagio delle coliche gassose, stitichezza, tensioni muscolari
-
può rivelarsi un buon sostegno nei disturbi del ritmo sonno-veglia
-
è un'esperienza di profondo contatto affettivo tra genitore e bambino e in questo modo favorisce il rilassamento di entrambi
-
nutre e sostiene nell'arte di essere genitori.
COME POSSONO IMPARARE I GENITORI?
La sequenza che viene insegnata è stata messa a punto da Vimala McClure, fondatrice dell'IAIM a partire dalla fine degli anni '70. E' una combinazione di tecniche di massaggio della tradizione indiana e svedese, della riflessologia plantare, a cui si aggiungono esercizi che traggono ispirazione dai principi dello yoga.
Si tratta di gesti semplici che vengono mostrazti durante le lezioni dall'insegnante con l'ausilio di una bambola per la dimostrazione pratica della sequenza, mentre mamma o papà massaggiano il loro piccolo.
Durante il percorso si cerca di procedere sempre all'unisono in un clima di libertà, rispetto e ascolto: la mamma può assecondare le esigenze particolari del proprio piccolo, allattandolo, cullandolo, giocando o assecondando le richieste che di volta in volta si possono presentare. Se qualche sequenza viene persa verrà ripetuta alla fine dell'incontro.
L'insegnamento avviene in piccoli gruppi ndi genitori e bambini (max 4-5 partecipanti) oppure, a richiesta, individualmente.
Il corso di massaggio infantile è condotto da un'insegnante certificata A.I.M.I., si articola in 5 incontri a cadenza settimanale della durata variabile di un'ora e mezza ed è rivolto a genitori con bambini da 0 a 10 mesi circa d'età..
Possono essere organizzati corsi a domicilio, specialmente nel caso in cui i genitori abbiano difficoltà a spostarsi o desiderino svolgere il corso all'interno della propria abitazione coinvolgendo eventualmente altri genitori.
Si possono coinvolgere anche i fratellini/sorelline maggiori dei bambini con l'obiettivo di rafforzare il legame tra fratelli ricudendo eventuali problematiche di gelosia.
Gli incontri proposti comprendono:
-
Apprendimento dei benifici del massaggio per il neonato
-
apprendimento pratico della sequenza completa dei massaggi
-
lavoro sul rilassamento del bambino attraverso il "tocco rilassante"
-
esperienze di comunicazione non verbale stimolate dal massaggio: sorriso, contatto visivo, contatto attraverso la pelle...
-
apprendimento di modalità che pssono dare sollievo al bambino che soffre di stipsi, meteorismo, coliche addominali e pianto
-
momenti di riflessione sul legame genitoi-bambino.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
I corsi si svolgono a terra su tappeto.
Si consiglia un abbigliamento comodo, delle calze, una copertina, un cambio e quant'altro possa essere utile per il benessere del bambino (pappe, pannolini, giochino preferito). Durante gli incontri verrà fornito tutto ciò che è necessario per massaggiare il proprio bambino: olio, cuscini e traversine, scheda riassuntiva delle sequenze del massaggio come traccia per la pratica a casa.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Associazione "L'Abbraccio della Cicogna"
Cell 3292467510 / E-mail:abbraccio.cicogna@libero.it



